Dopo la stagione estiva, le chiome spesso sono indebolite e sfibrate a causa dell’esposizione costante ai raggi del sole e, generalmente, dal mese di settembre a quello di novembre si presenta un aumento della caduta dei capelli.
La caduta dei capelli, in questo periodo, aumenta infatti sino al 30% rispetto al resto dell’anno.
Sono situazioni che, purtroppo, si ripresentano tutti gli anni; tuttavia, molte donne in fase di consulenza non se ne preoccupano fino a quando lo svuotamento, specialmente nella zona delle tempie, non diventa molto evidente e le lunghezze sono così sfibrate da dover ricorrere anche al fastidioso taglio di capelli.
Ma quali sono le cause che portano alla perdita dei capelli?
- Raggi UV
- Scottature del cuoio capelluto dovute alla mancanza di protezione con capelli o bandane.
Perché, dunque, aspettare e non prevenire, proprio come fate con la pelle del vostro viso?
Sì, la pelle del viso invecchia più velocemente se non idratata quotidianamente, perché l’elastina e il collagene hanno bisogno di aiuto, specialmente dopo i 20 anni.
Lo stesso vale per i vostri capelli: anche loro necessitano di frequenti trattamenti perché tendono ad invecchiare!
Come prendersi cura dei propri capelli?
Innanzitutto, per potersi prendere cura dei propri capelli è necessario determinare il loro stato di salute.
In questa fase vi aiuteremo noi: questo mese, nel nostro salone, potrete prenotare il vostro check-up gratuito!
Quando i capelli sono indeboliti o sfibrati i segnali per riconoscerli sono diversi: li vedrete stopposi e schiariti e tenderanno a spezzarsi facilmente anche solo quando li spazzolate. Di fronte a questi segnali, è fondamentale capire cosa poter fare per porre rimedio e, di conseguenza, agire!
In salone esistono protocolli che si possono personalizzare a seconda del risultato che si desidera ottenere.
Protocollo per la cute
Per nutrire ed idratare la vostra cute è fondamentale l’utilizzo di oli essenziali quali chiodi di garofano, geranio, cannella, equiseto, salvia, lavanda, echiancea e molti altri. Questi prodotti permettono di migliorare la funzionalità del microcircolo con l’aiuto di un’alleata speciale: la Natura.
Questo protocollo è ideale anche per chi colora abitualmente i capelli: detossinare la cute dopo la colorazione aiuta a togliere i tappi di colore, donando una lucentezza molto più duratura.
Protocollo per le lunghezze
Il protocollo ideale per prendersi cura delle proprie lunghezze è quello a base di Aloe Vera, Olio di Argan e lievito di Meyen: questa formulazione ad alti principi attivi antiossidanti e nutrienti dona morbidezza alle lunghezze senza appesantirle. Le vitamine presenti all’interno di questi trattamenti aiutano lo stelo a mantenere l’elasticità e l’idratazione necessarie dopo l’estate.
I trattamenti che vi proponiamo in salone durante questi mesi autunnali sono perfetti per prevenire l’insorgere di anomalie sia della cute che dello stelo.
E voi? Avete mai fatto un check-up alla vostra chioma dopo le vacanze estive?
Se la risposta è no, è arrivato il momento di farlo: vi aspettiamo in salone!
Nessun commento